Wieland Cimsa S.A.
- Surfaces and Coatings
- Stockholding
- Transportation
- Metal processing (cutting)
- Recycling
Oraganizzazione
08130 Santa Perpètua de Mogoda
Spagna (UTC+1)
07:00 am – 04:00 pm
Friday
07:00 am – 02:30 pm
06:00 am – 09:00 am
09:30 am – 01:00 pm
Fatti
founded
female managers
employees
EN ISO
Metal Information
Current metal prices
Prodotti
Il nostro prodotti sguardo
Categorie di prodotto







Headline
Torna alla panoramica dei prodottiLingotti
Barre profilate
WICONNEC®
ecoline®: Soluzioni senza piombo
Colata continua di precisione
Fili
Nastro
Nastro multistrato
Lastre e piastre
Scambiatore di calore coassiale WKE | WKC
Wieland WRK
Scambiatore di calore a tubi alettati WRW
Tubi a superficie migliorata
Tubi a bassa alettatura
Tubi alettati medio-alti
Tubi alettati alti
Tubi industriali lisci
Tubi industriali rigati internamente
Tubi per impianti idraulici
Tubi per refrigerazione e gas medicali

Ecocast Properties
Wieland | EN Designation | EN-No. | ASTM-UNS-No. |
---|---|---|---|
SW3 | CuZn21Si3P-C | CC768S | C87850 |
CuZn21Si3P-B | CB768S |
Elevata resistenza meccanica
Il suo affinante di grano assicura grani di dimensioni estremamente fini, il che agevola la distribuzione uniforme delle forze sull'intera struttura. Ne risultano resistenza e durezza anche per spessori sottili delle pareti – che riducono il peso – caratteristiche finora attribuite solo all'acciaio.
Miglioramento della colata
Grazie alla sua struttura a grani fini, Ecocast è l'ideale per componenti di delicata conformazione.
Scarti ridotti
Se, in ogni situazione in cui in precedenza si dipendeva dall'ottone rosso per le conformazioni delicate, ora si ricorre all'uso di Ecocast, si assisterà all'eliminazione della grande quantità di scarto prodotta con quel materiale convenzionale.
Truciolabilità eccellente
Ecocast, unitamente alla sua speciale composizione chimica, contribuisce a rendere sicura, precisa e conveniente la rilavorazione dei pezzi da colata per truciolatura, rettifica, lucidatura o rivestimento.
Resistenza alla corrosione senza rivali
La struttura a grani fini nella massima misura possibile significa anche minima dezincificazione della superficie imputabile a tocco, ossidazione o pulizia.
Un futuro senza piombo
È fondamentale garantirsi il dominio sul mercato: con Ecocast sarà possibile progettare e attrezzare i propri prodotti anche per il futuro. In fin dei conti, molte nazioni e vari clienti stanno già implementando rigorose regolamentazioni relative all'uso di materiali senza piombo.
Uso universale
Ecocast può essere colato sia in lingottiere che in sabbia. Il materiale risulta a norma come CC768S ai sensi di EN 1982.
Ecocast: il nuovo materiale per la posa di sanitari
Ecocast è il materiale perfetto per la posa di sanitari, non solo perché soddisfa anche i regolamenti futuri in materia di acqua destinata al consumo umano, ma soprattutto perché rispetta gli attuali requisiti in termini di efficienza dei costi. Grazie alla sua elevata resistenza meccanica, Ecocast raggiunge spessori delle pareti che danno un significativo contributo alla riduzione del peso e al risparmio di costi e materiali senza pregiudicare la stabilità. Inoltre Ecocast è in grado di assorbire forze (o momenti) che finora erano stati unicamente appannaggio dell'acciaio. La struttura a grani fini e l'assenza di piombo creano superfici dall'estetica impeccabile, quando i pezzi prodotti con Ecocast sono sottoposti a rivestimento.
Caratteristiche funzionali, aspetto esteriore duraturo
Il materiale di ottone estremamente resistente alla corrosione Ecocast vanta un'eccezionale superficie dorata, particolarmente duratura, che lo rende idoneo addirittura a oggetti di uso frequente e da arredo realizzati da pezzi da colata. Ecocast presenta anche elevate doti di stabilità del colore e resistenza al deterioramento causato da contatto, umidità dell'aria o pulizia intensa, il che aumenta la sicurezza igienica per ospedali, cliniche e residenze sanitarie assistenziali. - L'innovativo materiale da colata di Wieland mantiene le sue caratteristiche funzionali anche nel caso di uso quotidiano gravoso.


Our W5000 round rods are our premium product for your high performance machining operations. We guarantee the minimum diameter variance in the one batch and a straightness of 0.55 mm/m up to a diameter of 80 millimetres. And best of all: tight alloying tolerances for consistent machining results. Fine, uniform lead distribution for top machinability. Low contamination levels and optimised phase distribution for long tool lives.
Learn more
W5000 precision brass rods
The closer the input stock approaches the end product, the higher the efficiency of downstream machining. The Wieland E5006 precision hexagon rod fulfils these expectations in a quite special way: It presents the precise outer contours of a workpiece. Unlike machined multiedge cross sections, drawn edged rods are characterised by extremely smooth, plane, and compacted surfaces. Moreover, they lend the workpiece a continuous grain structure of high impact toughness. Obvious material savings are yet another benefit.
Learn more
W5006 precision brass rods

Il marchio WICONNEC® di Wieland offre una gamma di materiali in rame nei formati barrette e fili che sono l'ideale per prese e spine tornite per connettori. Un assortimento che annovera anche materiali di ottone oltre alle leghe di rame specificamente sviluppate per complessi connettori torniti.
Materiali
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
K41 | CuNi1Pb1P* | - | C19150 / C19160 |
K44 | CuNi1Pb0.6P* | - | C19140 / C19150 |
KC1 | CuPb1P | CW113C | C18700 |
eco KS2® | CuSP | CW114C | C14700 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
K55 | CuNi3Si1Mg* | - | C70250 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
Z10 | CuZn37Pb0,5 | CW604N | C33500 | |
Z11 | CuZn35Pb1 | CW600N | C34000 | |
Z12 | CuZn35Pb2 | CW601N | C34200 / C34500 | |
Z14 | CuZn37Pb2 | CW606N | C35300 | |
Z21 | CuZn38Pb2 | CW608N | C3713 | |
Z23 | CuZn36Pb3 | CW603N | C36000 | |
Z32/Z33 | CuZn39Pb3 | CW614N | C38500 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
eco S34® | CuZn34Mn2SiAlNi* | - | C67340 |

Per saperne di più
Wieland ecoline

Nella fonderia per leghe di rame più grande d'Europa, a Vöhringen/Iller (Germania), produciamo ben più di cento diversi materiali di rame che possiamo offrire alla nostra clientela. Da essi si traggono non solo un ampio assortimento di articoli da colata continua come tubi e barrette, ma anche barrette sagomate e profili con configurazioni complesse. Al tempo stesso la nostra flessibilità garantisce la tempestiva realizzazione delle specifiche richieste della clientela.
Materiali
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
G05 | CuSn5Zn5Pb5-C-GC | CC491K | - |
G07/G08 | CuSn7Zn4Pb7-C | CC493K | - |
G10 | CuSn10-C | CC480K | - |
G12/G13 | CuSn12-C | CC483K | - |
G21 | CuSn10Pb10-C-GC | CC495K | - |
G91 | CuSn11Pb2-C-GC | CC482K | - |
GA1 | CuSn11Pb2-C-GC | CC481K | - |
GD1 | CuSn5Zn5Pb2-C-GC | CC499K | - |
eco GS1® | CuSn4Zn2PS-C-GC* | - | - |


Per saperne di più
Lamine per connettori
Lamine di rame e in lega di rame stagnate a caldo
Lamine per package di semiconduttori
Materiali
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
K09 | Cu-OFE | CW009A | C10100 | C1011 |
K11 | Cu-OF | CW008A | C10200 | |
K12 | Cu-HCP | CW021A | C10300 | |
K14 | Cu-PHC | CW020A | C10300 | |
K19 | Cu-DHP | CW024A | C12200 | C1220 |
K32 | Cu-ETP | CW004A | C11000 | C1100 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
K65 | CuFe2P | CW107C | C19400 |
K80 | CuFe0,1P* | - | C19210 |
K81 | CuSn0,15 | CW117C | C14415 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
K55 | CuNi3Si1Mg* | - | C70250 |
K57 | CuNi1Co1Si* | - | C70350 |
K58 | CuNi3Si1Mg | - | C70250 |
K73 | CuNi1ZnSi* | - | C19005 |
K75 | CuCrSiTi* | - | C18070 |
K76 | CuNiSiP* | - | C19010 |
K82 | - | - | C15100 |
K88 | CuCrAgFeTiSi* | - | C18080 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
Z21 | CuZn38Pb2 | CW608N | C3713 | |
Z30 | CuZn39Pb2 | CW612N | C37700 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
M05 | CuZn5 | CW500L | C21000 | C2100 |
M10 | CuZn10 | CW501L | C22000 | C2200 |
M15 | CuZn15 | CW502L | C23000 | C2300 |
M20 | CuZn20 | CW503L | C24000 | C2400 |
M30 | CuZn30 | CW505L | C26000 | C2600 |
M33 | CuZn33 | CW506L | C26800 | C2680 |
M36 | CuZn36 | CW507L | C26800 / C27000 | C2700 |
M37 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
M38 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
S12 | CuSn3Zn9 | CW454K | C42500 | C4250 |
S23 | CuZn23Al3Co | CW703R | C68800 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
B14 | CuSn4 | CW450K | C51100 | |
B15 | CuSn5 | CW451K | C51000 | |
B16 | CuSn6 | CW452K | C51900 | |
B18 | CuSn8 | CW453K | C52100 | C5212 |
B31 | CuSn2Fe0,1P* | - | C50715 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
N12 | CUNi12Zn24 | CW403J | C75700 | |
N17 | CuNi18Zn27 | CW410J | C77000 | C7701 |
N18 | CuNi18Zn20 | CW409J | C76400 | C7521 |
N39 | CuNi12Zn25Pb1 | CW404J | C79200 | |
N41 | CuNi7Zn37Pb1 | - | - |

Per saperne di più
Lamina multiprofilo

Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. |
---|---|---|---|
K55 | CuNi3Si1Mg* | - | C70250 |
K57 | CuNi1Co1Si* | - | C70350 |
K58 | CuNi3Si1Mg | - | C70250 |
K73 | CuNi1ZnSi* | - | C19005 |
K75 | CuCrSiTi* | - | C18070 |
K76 | CuNiSiP* | - | C19010 |
K82 | - | - | C15100 |
K88 | CuCrAgFeTiSi* | - | C18080 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
Z21 | CuZn38Pb2 | CW608N | C3713 | |
Z30 | CuZn39Pb2 | CW612N | C37700 |
Wieland | Designazione EN | __EN No. | __ASTM UNS-No. | __JIS-No. |
---|---|---|---|---|
M05 | CuZn5 | CW500L | C21000 | C2100 |
M10 | CuZn10 | CW501L | C22000 | C2200 |
M15 | CuZn15 | CW502L | C23000 | C2300 |
M20 | CuZn20 | CW503L | C24000 | C2400 |
M30 | CuZn30 | CW505L | C26000 | C2600 |
M33 | CuZn33 | CW506L | C26800 | C2680 |
M36 | CuZn36 | CW507L | C26800 / C27000 | C2700 |
M37 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |
M38 | CuZn37 | CW508L | C27200 | C2720 |

Negli scambiatori di calore coassiali i fluidi scorrono idealmente in direzioni controcorrente. Le serie WKE e WKC di Wieland sono state ottimizzate per la condensazione o l'evaporazione di refrigeranti e si utilizzano in raffreddatori ad acqua e pompe di calore.
Panoramica dei vantaggi
- Potenza specifica elevata, grazie ai tubi interni ottimizzati
- Flusso guidato in controcorrente
- Insensibilità al gelo
- Ridotta tendenza a sporcarsi
- Lunga vita utile
- Possibilità di funzionamento reversibile
- Versioni standard a magazzino
Potete trovare maggiori informazioni qui
Scheda tecnica WKC | WKE
Il nostro grossista per lo scambiatore di calore standard
Calcolate il vostro scambiatore di calore coassiale direttamente online:
ThermalS

Gli scambiatori di calore a tubo alettato WRK si prestano a efficienti processi di condensazione ed evaporazione diretti nei volani termici delle pompe di calore. Il profilo ondulato della superficie interna dei tubi alettati utilizzati ottimizza il trasferimento di calore, consentendo i valori COP più alti perfino con differenze di temperatura minime.
Panoramica dei vantaggi
- Efficienza: valori COP massimi grazie all'integrazione diretta dello scambiatore di calore nel serbatoio di accumulo
- Ottimizzazione del volume di riempimento: volumi di refrigerante contenuti al massimo grazie al design compatto
- Grande maneggevolezza: facilità degli interventi di sostituzione e manutenzione
Potete trovare maggiori informazioni qui
Scheda tecnica WRK
Il nostro grossista per lo scambiatore di calore standard

Riscaldamento dell'accumulo, riscaldamento dell'acqua sanitaria circolante, protezione dal surriscaldamento delle caldaie a combustibile solido, oppure controllo della temperatura di oli ed emulsioni: con la nostra serie WRW di scambiatori di calore, la clientela si affiderà a soluzioni compatte, altamente evolute e pronte per l'installazione.
Panoramica dei vantaggi
- Design compatto grazie all'elevata conducibilità termica del rame associata a una maggior area di trasferimento del calore
- Comprovata resistenza alla corrosione
- Possibilità di retrofit grazie al compatto design a spirale
- Versioni standard a magazzino
Potete trovare maggiori informazioni qui
Scheda tecnica WRW
Il nostro grossista per lo scambiatore di calore standard

Trasferimento di calore ottimizzato per gli scambiatori di calore a fascio tubiero
I tubi con superficie ad alte prestazioni costruiti da Wieland Thermal Solutions sono stati ottimizzati per la funzione di tubi per condensatori o evaporatori negli scambiatori di calore a fascio tubiero utilizzati nel settore della refrigerazione e della climatizzazione. È possibile progettarli perché siano molto più compatti, onde risparmiare energia, ingombro e materiali.
Panoramica dei vantaggi
- Coefficienti di trasferimento del calore significativamente più elevati rispetto ai tubi lisci o ai tubi low fin
- Scambiatori di calore più compatti e leggeri
- Quantità di liquidi di riempimento (per es. refrigeranti) sensibilmente ridotte
- Livelli massimi di efficienza grazie alle differenze di temperatura minime
- Dimensionamento termico preciso con ThermalS
Trasferimento di calore ottimizzato per gli scambiatori di calore a fascio tubiero
I tubi con superficie ad alte prestazioni costruiti da Wieland Thermal Solutions sono stati ottimizzati per la funzione di tubi per condensatori o evaporatori negli scambiatori di calore a fascio tubiero utilizzati nel settore della refrigerazione e della climatizzazione. È possibile progettarli perché siano molto più compatti, onde risparmiare energia, ingombro e materiali.
I nostri materiali
Offriamo un vasto assortimento di materiali che siamo in grado di ampliare in qualsiasi momento per soddisfare le esigenze specifiche della clientela in fatto di conducibilità termica, caratteristiche meccaniche o resistenza alla corrosione. I tubi con superficie ad alte prestazioni di Wieland Thermal Solutions sono già disponibili in rame, cupronichel, ottone, acciaio al carbonio, acciaio inossidabile e titanio.

Per maggiori informazioni sui prodotti si possono consultare i link

Estrema efficienza per un gran numero di applicazioni
I tubi low fin sono una soluzione affidabile per il controllo della temperatura di gas e liquidi, o per i refrigeranti in evaporazione o condensazione. Grazie alla loro maggiore superficie di trasferimento del calore, offrono un notevole potenziale di risparmio in fatto di materiali e volumi di riempimento. L'ampia serie di dimensioni proposta da Wieland Thermal Solutions rende questi prodotti perfetti per l'impiego con le più varie applicazioni nel settore della refrigerazione e della climatizzazione, nei raffreddatori di olio e gas utilizzati per le costruzioni meccaniche e l'impiantistica, e per i surriscaldatori a vapore intermedi nell'ingegneria di processo.
Panoramica dei vantaggi
- Soluzioni collaudate per un'ampia serie di applicazioni
- Superficie di trasferimento di calore maggiorata rispetto ai tubi lisci
- Risparmio di materiale grazie alla lunghezza ridotta dei tubi
- Riduzione della quantità di liquidi di riempimento grazie alla superiore efficienza
I nostri materiali
Offriamo un vasto assortimento di materiali che siamo in grado di ampliare in qualsiasi momento per soddisfare le esigenze specifiche della clientela in fatto di conducibilità termica, caratteristiche meccaniche o resistenza alla corrosione. I tubi low fin di Wieland Thermal Solutions sono già disponibili in rame, cupronichel, ottone, acciaio al carbonio, acciaio inossidabile e titanio.

Per maggiori informazioni sui prodotti si possono consultare i link
GEWA-K/KS
S/T Trufin e TurboChil in acciaio
S/T Trufin e TurboChil in titanio

Per avvolgimenti compatti e forme piegate
I tubi ad alettatura medio-alta vantano una superficie per il trasferimento di calore significativamente maggiore rispetto ai tubi lisci. Sono l'ideale per avvolgimenti e scambiatori di calore a fascio tubiero compatti e dalle prestazioni elevate. I tubi ad alettatura medio-alta Wieland rappresentano una collaudata e robusta soluzione per scaldacqua, serbatoi di accumulo, condensatori di refrigerante, raffreddatori di olio, raffreddatori di gas o scambiatori di calore di sicurezza e molto altro ancora.
Panoramica dei vantaggi
- Notevole espansione della superficie rispetto ai tubi lisci
- Ideali per gli scambiatori di calore compatti e robusti
- Eccellenti caratteristiche di piegatura e lavorabilità
- Disponibilità di dimensioni, strutture interne e materiali vari
I nostri materiali
Offriamo la selezione più vasta di materiali per l'industria e, previa richiesta, possiamo ampliarla in caso di requisiti speciali relativi a conducibilità termica, caratteristiche meccaniche o resistenza alla corrosione. I tubi ad alettatura medio-alta di Wieland Thermal Solutions sono disponibili in rame, cupronichel, alluminio e acciaio al carbonio, oltre che acciaio inossidabile in serie limitata.

Per maggiori informazioni si possono consultare i link
Scheda tecnica GEWA-D
Maggiore efficienza dei volani termici

La massima efficienza nel controllo della temperatura di gas e liquidi
I tubi ad aletta alta presentano una superficie esterna molto più ampia rispetto ai tubi lisci, per cui consentono design particolarmente compatti. Grazie alle loro alette alte e sottili, questi tubi offrono prestazioni particolarmente efficaci nel riscaldamento e nel raffreddamento di liquidi e gas, pertanto costituiscono una scelta eccellente per applicazioni relative alla tecnologia di riscaldamento, oltre che per le costruzioni meccaniche e l'impiantistica.
Panoramica dei vantaggi
- Massima espansione della superficie rispetto ai tubi lisci (fino al coefficiente 18)
- Consentono design particolarmente compatti e robusti
- Disponibili come tubi rettilinei o come scambiatori di calore a serpentina
- Disponibili anche nella versione bimetallica GEWA-HB
I nostri materiali
Offriamo un vasto assortimento di materiali che siamo in grado di ampliare in qualsiasi momento per soddisfare le esigenze specifiche della clientela in fatto di conducibilità termica, caratteristiche meccaniche o resistenza alla corrosione. I tubi ad aletta alta GEWA-H realizzati da Wieland Thermal Solutions sono già disponibili in rame, cupronichel e alluminio.
Il tubo GEWA-HB consente l'uso di materiali come l'acciaio al carbonio, l'acciaio inossidabile, il titanio o praticamente qualsiasi altro materiale come l'ottone e il nichel per il tubo interno.

Per maggiori informazioni si può consultare il link

Available materials
Wieland | EN | EN-Nr. | UNS |
K08 | Cu-OFE | CW009A | C10100 |
K12 | Cu-HCP | CW021A | C10300 |
K20 / K21 / K28 | Cu-DHP | CW024A | C12200 |
K30 | Cu-OF | CW008A | C10200 |
K65 | CuFe2P | CW107C | C19400 |
L10 | CuNi10Fe1Mn | CW352H | C70600 |
L30 | CuNi30Mn1Fe | CW354H | C71500 |
Formati di fornitura
- Bobine LWC: 100 kg, 150 kg, 300 kg, 530 kg
- Tubi rettilinei
- Anelli
Materiali
K65 - sostenibilità ed efficienza
Sostenibilità ed efficienza – due parole chiave che hanno avuto un impatto decisivo sulla nostra epoca, diventando sempre più importanti negli ultimi anni, specialmente nell'ambito della refrigerazione. La crescente coscienza ambientale dimostrata da società e industria pertanto ha riportato in auge i refrigeranti naturali, specialmente la CO2. Wieland sostiene questa svolta con un sistema di tubi che ottempera agli elevati requisiti posti dalla CO2 in funzione di refrigerante.
I tubi Wieland K65 sono stati progettati per applicazioni con la CO2 in ambito commerciale, specialmente negli impianti di refrigerazione dei supermercati. La lega Wieland K65 conferisce sufficiente resistenza meccanica da tollerare le elevate pressioni operative della CO2. Allo stesso tempo i tubi K65 presentano eccezionali caratteristiche di lavorabilità, simili a quelle del rame standard (Cu-DHP/C12200).
Tutti i tubi Wieland K65 sono disponibili con stato fisico cotto (R300/O61) per assicurare eccellenti caratteristiche di piegatura/allargamento ed estrusione per formatura di collarini.
I tubi Wieland K65 sono disponibili a magazzino in due campi di pressione, 80 bar e 120 bar, e con dimensioni comprese tra 3/8" e 2-1/8".
Inoltre i tubi K65 sono fruibili anche con dimensioni customizzate e con formati di fornitura diversi.
Per le lavorazioni industriali, in particolare per la produzione degli scambiatori di calore a CO2 (evaporatore/raffreddatore di gas), si offrono bobine LWC.
Sono disponibili più prodotti K65 in altre categorie
I vantaggi per i clienti
- Resistenza alle pressioni su misura delle esigenze dei clienti
- Riduzione dei costi grazie alla riduzione del peso
- Collaudata tecnologia di lavorazione: brasatura invece della saldatura!
- Eccellente trasferimento del calore
- Design conforme alla norma EN 14276 - Certificazione TÜV o UL su richiesta
Applicazioni tipiche
- Componenti dei sistemi di refrigerazione con R744
- Scambiatori di calore a pacco alettato per pressioni operative maggiori (per es. evaporatori o raffreddatori di gas con R744) Scambiatori di calore a fascio tubiero per pressioni operative maggiori (per es. evaporatori o raffreddatori di gas con R744)
Caratteristiche tecniche
- Materiale: K65
- Stato fisico: cotto R300/O61 e crudo R420/H80
- Formato di fornitura: bobine LWC o tubi rettilinei
- Pesi delle bobine: 100 kg, 150 kg, 300 kg
- Dimensioni disponibili: 5 - 28 mm per LWC; 5 - 110 mm per i tubi rettilinei
- Standard applicati tipicamente: EN 12735-1 / EN 14276 / ASTM B 1017
Ulteriori informazioni
cuproclima
Si tratta di tubi in rame dall'interno liscio o rigato, senza saldature e di alta qualità in bobine LWC, per i settori refrigerazione e climatizzazione. La qualità specificata e i criteri di ispezione superano i requisiti in essere posti dagli standard (per es. EN 12735-2, ASTM).
I vantaggi per i clienti
- Maggiore operatività delle sbobinatrici quando svolgono i tubi
- Riduzione degli scarti nei prodotti finiti
- Tempi di allestimento ridotti
- Individuazione di difetti di dimensioni minime sulla superficie dei tubi
- Riduzione di possibili malfunzionamenti delle attrezzature finite durante i test in pressione
- Minima presenza di impurità nel circuito del refrigerante
Ambiti di applicazione
- Scambiatori di calore raffreddati ad aria per i settori climatizzazione e refrigerazione
- Evaporatori
- Condensatori
- Scambiatori di calore
- Raffreddatori ad aria
Caratteristiche tecniche
- Materiali Cu-DHP
- Stati fisici: cotto ed extra cotto
- Formato di fornitura solo bobine LWC
- Pesi delle bobine 100 kg, 150 kg, 300 kg
- Dimensioni disponibili 4 - 28 mm, spessori delle pareti su richiesta
Tubi in rame con superficie interna ultra-pulita per applicazioni industriali
Il nostro innovativo processo di produzione per i tubi cuproclean elimina il residuo carbonioso. Ne consegue maggiore affidabilità, maggiore durata e costi di manutenzione ridotti. Sono adatti per tutte le applicazioni per acqua dolce. Il rame offre eccezionale versatilità ed è caratterizzato da eccellente formabilità, nonché da buone caratteristiche di lavorabilità. I tubi in rame cuproclean sono anche disponibili in combinazione con altre qualità, per es. cuproform.
I vantaggi per i clienti
- Superficie del tubo ultra-pulita e libera dal residuo carbonioso
- Massima affidabilità e maggiore durata, anche in applicazioni per acqua dolce
- Massima resistenza alla corrosione
- Test del residuo carbonioso in base a EN 1057 e conferma nel certificato
Ambiti di applicazione
- Soffitti radianti in raffrescamento
- Impianti solari di riscaldamento dell'acqua
- Generatori di calore
Caratteristiche tecniche
- Materiali Cu-DHP
- Stato fisico cotto
- Formato di fornitura bobine LWC
- Pesi delle bobine 100 kg, 150 kg, 300 kg
- Dimensioni disponibili 6 - 28 mm, spessori delle pareti su richiesta
Tubi di rame altamente formabili
Nell'ambito della produzione di caldaie, per esempio, i tubi possono essere formati per espansione, piegatura, ribaditura e bordatura. I tubi in rame a uso industriale di produzione convenzionale non sempre soddisfano questi standard elevati, per cui è spesso necessario utilizzare raccordi supplementari realizzati con altri materiali. Il risultato sono ulteriori passaggi della produzione e di conseguenza costi di produzione più alti.
I vantaggi per i clienti
- Non sono necessari raccordi speciali, quindi i costi di produzione calano
- Maggiore valore aggiunto della propria produzione
- Eccezionali caratteristiche di formatura - 80% di espansione dell'estremità del tubo testata e attestato sul certificato di ispezione
- Minor quantità di scarti con deformazione molto elevata
Ambiti di applicazione
- Connettori, per es. in particolare per caldaie
Caratteristiche tecniche
- Materiali Cu-DHP
- Stati fisici: cotto ed extra cotto
- Formato di fornitura: bobine LWC e tubi rettilinei
- Pesi delle bobine: 100 kg, 150 kg, 300 kg, 530 kg
- Dimensioni disponibili: 6 - 28 mm per LWC; 6 - 64 mm per i tubi rettilinei
Tubi in rame dalla superficie esterna di elevata purezza per applicazioni di solare termico
Nel processo di produzione i requisiti posti agli assorbitori solari variano a seconda dell'applicazione. La famiglia solarclean vanta la qualità di tubi in rame più appropriata per la struttura ottimizzata del cliente.
solarclean classic
La superficie particolarmente pulita del tubo assicura una saldatura di grande qualità. Pertanto si è in grado di risparmiare almeno un'operazione di pulizia oppure un esteso pre-trattamento dei componenti da saldare.
solarclean HP
Destinati ai tubi di calore (heat pipe) dei collettori sottovuoto – la massima pulizia della superficie esterna ed interna del tubo impedisce la contaminazione del fluido di trasferimento di calore nel tubo di calore, tuttavia garantisce l'efficienza del sistema.
solarclean plus
Le caratteristiche di formatura migliorate per la fabbricazione di tubi assorbitori a forma di serpentina facilitano la regolazione delle macchine piegatrici e aumentano l'affidabilità di processo. solarclean_plus garantisce superfici dei tubi super pulite, e questo migliorando sostanzialmente il processo di saldatura a ultrasuoni.
solarclean eco
L'alternativa conveniente per la saldatura laser della piastra assorbente e delle tubature con un sufficiente grado di pulizia.
solarclean SL
Analogamente al modello solarclean classic, solarclean SL garantisce superfici dei tubi super pulite. A seconda delle proprie esigenze di produzione, è possibile ordinare solarclean anche in tubi rettilinei.
Caratteristiche tecniche
- Materiali Cu-DHP
- Stato fisico: crudo, crudo con rilassamento, semicrudo
- Formato di fornitura: bobine LWC e tubi rettilinei
- Pesi delle bobine: 100 kg, 150 kg, 300 kg, 530 kg
- Dimensioni disponibili: 6 - 15 mm; spessori delle pareti 0.3-1.2 mm

Materiali disponibili
Wieland | EN | EN-Nr. | UNS |
K20 / K21 / K28 | Cu-DHP | CW024A | C12200 |
L10 | CuNi10Fe1Mn | CW352H | C70600 |
K65 | CuFe2P | CW107C | C19400 |
Materiali
K65 - Sostenibilità ed efficienza
due parole chiave che hanno avuto un impatto decisivo sulla nostra epoca, diventando sempre più importanti negli ultimi anni, specialmente nell'ambito della refrigerazione. La crescente coscienza ambientale dimostrata da società e industria pertanto ha riportato in auge i refrigeranti naturali, specialmente la CO2. Wieland sostiene questa svolta con un sistema di tubi che ottempera agli elevati requisiti posti dalla CO2 in funzione di refrigerante.
I tubi Wieland K65 sono stati progettati per applicazioni con la CO2 in ambito commerciale, specialmente negli impianti di refrigerazione dei supermercati. La lega Wieland K65 conferisce sufficiente resistenza meccanica da tollerare le elevate pressioni operative della CO2. Allo stesso tempo i tubi K65 presentano eccezionali caratteristiche di lavorabilità, simili a quelle del rame standard (Cu-DHP/C12200).
Per le lavorazioni industriali, in particolare per la produzione degli scambiatori di calore a CO2 (evaporatore/raffreddatore di gas), si offrono bobine LWC. Inoltre i tubi K65 sono fruibili anche con dimensioni customizzate e con formati di fornitura diversi.
Sono disponibili più prodotti K65 in altre categorie
I vantaggi per i clienti
- Resistenza alle pressioni su misura delle esigenze dei clienti
- Riduzione dei costi grazie alla riduzione del peso
- Collaudata tecnologia di lavorazione: brasatura invece della saldatura!
- Eccellente trasferimento del calore
- Design conforme alla norma EN 14276 - Certificazione TÜV o UL su richiesta
Applicazioni tipiche
- Componenti dei sistemi di refrigerazione con R744
- Scambiatori di calore a pacco alettato per pressioni operative maggiori (per es. evaporatori o raffreddatori di gas con R744) Scambiatori di calore a fascio tubiero per pressioni operative maggiori (per es. evaporatori o raffreddatori di gas con R744)
Caratteristiche tecniche
- Materiale: K65
- Stato fisico: cotto R300/O61 e crudo R420/H80
- Formato di fornitura: bobine LWC o tubi rettilinei
- Pesi delle bobine: 100 kg, 150 kg, 300 kg
- Dimensioni disponibili: 5 - 28 mm per LWC; 5 - 110 mm per i tubi rettilinei
- Standard applicati tipicamente: EN 12735-1 / EN 14276 / ASTM B 1017
Ulteriori informazioni
cuprofin-Standard
I tubi cuprofin-Standard di Wieland sono tubi efficienti per gli scambiatori di calore, idonei al flusso senza e con cambiamento di fase, oltre che per l'evaporazione e la condensazione, caratteristiche che consentono la produzione flessibile di scambiatori di calore efficienti e compatti. Non occorre tenere uno stock di tubi con tipologie differenziate per specializzazioni.
I vantaggi per i clienti
- Trasferimento del calore migliorato dalla struttura alettata all'interno del tubo
- Struttura compatta dello scambiatore di calore
- Ridotto impiego di materiale
- Struttura interna adatta a evaporazione, condensazione e trasferimento di calore senza cambiamento di fase
cuprofin-standard è disponibile anche in versione pareti super pulite come tubo microgroove.
Ambiti di applicazione
- Scambiatori di calore alettati per il settore della refrigerazione e della climatizzazione
- Evaporatori
- Condensatori
- Raffreddatori a circuito chiuso
- Raffreddatori ad aria
- Evaporatori a fascio tubiero per iniezione
- Scambiatori di calore sotto forma di elementi a serpentina (per es. riscaldamento e raffreddamento di container)
Caratteristiche tecniche
- Formato di fornitura: bobine LWC e tubi rettilinei fino a 7,9 m
- Pesi delle bobine 100 kg, 150 kg, 300 kg
- Standard applicati tipicamente
- EN 12735-2
- ASTM B359
- VdTÜV 420/6, 420/7
Ulteriori informazioni
Tubi cuprofin-C per condensatori
I tubi cuprofin-C di Wieland sono altamente efficienti nel trasferimento del calore per la condensazione dei refrigeranti lato tubo. Le alette all'interno del tubo sono ottimizzate per fornire prestazioni elevate con un ridotto impiego di materiale in base al fluido impiegato. In altre parole, consentono la progettazione di scambiatori di calore estremamente efficienti e compatti.
I vantaggi per i clienti
- Trasferimento del calore ottimizzato dalla struttura alettata adattata all'interno del tubo
- Struttura compatta dello scambiatore di calore
- Carica di refrigerante ridotta
- Ridotto impiego di materiale
cuprofin-C è disponibile anche in versione pareti superpulite e come tubo microgroove.
Ambiti di applicazione
- Scambiatori di calore alettati, in particolare condensatori
- Scambiatori di calore sotto forma di elementi a serpentina (per es. riscaldamento di container)
Caratteristiche tecniche
- Formato di fornitura: bobine LWC e tubi rettilinei fino a 7,9 m
- Pesi delle bobine 100 kg, 150 kg, 300 kg
- Standard applicati tipicamente
- EN 12735-2
- ASTM B359
- VdTÜV 420/6, 420/7
Ulteriori informazioni
Tubi cuprofin-E per evaporatori
I tubi cuprofin-E di Wieland sono altamente efficienti nel trasferimento del calore per l'evaporazione lato tubo dei refrigeranti negli scambiatori di calore alettati. Le alette all'interno dei tubi sono progettate per ottimizzare le prestazioni in fase di ebollizione del flusso e per ridurre al minimo possibile la caduta di pressione in un'ampia serie di refrigeranti.
I vantaggi per i clienti
- Trasferimento del calore ottimizzato dalla struttura alettata adattata all'interno del tubo
- Struttura compatta dello scambiatore di calore
- Caduta di pressione estremamente ridotta
- Ridotto impiego di materiale
cuprofin-E è disponibile anche in versione pareti superpulite e, su richiesta, come tubo microgroove.
Ambiti di applicazione
- Scambiatori di calore alettati, in particolare evaporatori
Caratteristiche tecniche
- Formato di fornitura: bobine LWC e tubi rettilinei fino a 7,9 m
- Pesi delle bobine 100 kg, 150 kg, 300 kg
- Standard applicati tipicamente
- EN 12735-2
- ASTM B359
- VdTÜV 420/6, 420/7
Ulteriori informazioni
Tubi per iniezione cuprofin-EDX
I tubi cuprofin-EDX sono tubi per scambiatori di calore stabili e ad alta efficienza destinati all'evaporatore a iniezione nel design del fascio tubiero.
I vantaggi per i clienti
- Trasferimento di calore ottimizzato e caduta di pressione molto ridotta
- Struttura compatta dello scambiatore di calore
- Ridotto impiego di materiale
cuprofin-EDX è disponibile anche in versione pareti superpulite e, su richiesta, come tubo microgroove.
Ambiti di applicazione
- Evaporatori a fascio tubiero per iniezione
Caratteristiche tecniche
- Formato di fornitura: bobine LWC e tubi rettilinei fino a 7,9 m
- Pesi delle bobine: 100 kg, 150 kg, 300 kg, 530 kg
- Standard applicati tipicamente
- EN 12735-2
- ASTM B359
- VdTÜV 420/6, 420/7
Ulteriori informazioni
Tubi cuprofin-G per il trasferimento di calore monofase
I tubi cuprofin-G di Wieland ad alta efficienza sono destinati al trasferimento di calore e sono appositamente progettati per sistemi di raffreddamento a circuito chiuso e raffreddatori ad aria. Le alette all'interno dei tubi sono ottimizzate per il trasferimento di calore monofase in fluidi acquosi come le miscele di acqua/glicole, il che consente la produzione di scambiatori di calore efficienti e compatti.
I vantaggi per i clienti
- Trasferimento del calore ottimizzato grazie alla struttura alettata adattata all'interno del tubo
- Struttura compatta dello scambiatore di calore Ridotta caduta di pressione
- Ridotto impiego di materiale
cuprofin-G è disponibile anche in versione pareti superpulite.
Ambiti di applicazione
- Scambiatore di calore alettato con trasferimento del calore monofase
- Raffreddatori a circuito chiuso
- Raffreddatori ad aria
Caratteristiche tecniche
- Formato di fornitura: bobine LWC e tubi rettilinei fino a 7,9 m
- Pesi delle bobine 100 kg, 150 kg, 300 kg
- Standard applicati tipicamente
- EN 12735-2
- ASTM B359
- VdTÜV 420/6, 420/7
Ulteriori informazioni
Tubi cuprofin-L10 per applicazioni con acqua marina
I tubi cuprofin-L10 di Wieland svolgono con efficienza il compito di trasferire il calore e sono particolarmente idonei ad applicazioni con acqua marina e altri tipi di acqua salata, nonché in prossimità di tale elemento (per es. le zone costiere). Il materiale CuNi10Fe1Mn (Wieland L10) presenta elevata resistenza alla corrosione e all'erosione da contatto con questi fluidi. Rispetto agli acciai inossidabili la conducibilità termica di L10 è 3 volte più alta.
I vantaggi per i clienti
- Trasferimento del calore migliorato dalla struttura alettata all'interno del tubo
- Struttura compatta dello scambiatore di calore
- Ridotto impiego di materiale
- Altamente resistenti a corrosione ed erosione
cuprofin-L10 è disponibile anche in versione pareti superpulite.
Ambiti di applicazione
- Scambiatori di calore alettati e a fascio tubiero funzionanti con acqua marina o altro tipo di acqua salata, oppure installati in zone costiere
Caratteristiche tecniche
- Formato di fornitura: bobine LWC e tubi rettilinei fino a 7,9 m
- Pesi delle bobine 100 kg, 150 kg, 300 kg
- Standard applicati tipicamente
- EN 12735-2
- ASTM B359.
- VdTÜV 420/6, 420/7
Ulteriori informazioni
microgroove - diametro ridotto, prestazioni elevate
Grazie alla tecnologia microgroove il cliente potrà contare su scambiatori di calore caratterizzati dal massimo grado di efficienza e compattezza.
I vantaggi per i clienti
- Carica di refrigerante ridotta
- Maggiore efficienza dello scambiatore di calore
- Struttura compatta dello scambiatore di calore
- Ridotto impiego di materiale
- Costi di investimento ridotti
microgroove è disponibile anche in versione pareti superpulite.
Ambiti di applicazione
- Scambiatori di calore alettati altamente efficienti
- Evaporatori
- Condensatori
Caratteristiche tecniche
- Formato di fornitura: bobine LWC e tubi rettilinei fino a 7,9 m
- Pesi delle bobine 100 kg, 150 kg, 300 kg
- Standard applicati tipicamente
- EN 12735-2
- ASTM B359
- VdTÜV 420/6, 420/7
Ulteriori informazioni

Materiali
Per un futuro più sostenibile dell'edilizia.
Con la sua percentuale di materiale riciclato al 100%, il tubo in rame cuprolife fa la differenza in fatto di sostenibilità, contribuendo sensibilmente ai progressi del settore edilizio e delle costruzioni, nonché dei servizi per l'edilizia.
Ogni tubo cuprolife viene prodotto da Wieland applicando un processo basato su rame riciclato al 100%, in linea con l'approccio al bilancio di massa. Come primo passo per la verifica di cuprolife, TÜV SÜD ha testato la procedura di calcolo del contenuto riciclato al 100%*.
Il nuovo standard per i tubi in rame: cuprolife®.
Grazie alle tecniche di produzione all'avanguardia, i tubi cuprolife superano perfino i requisiti più elevati. Efficienza e affidabilità ottimali sono garantite analogamente a un'eccezionale vita utile. I tubi cuprolife sono di uso universale. cuprolife è costantemente a magazzino ed è disponibile in qualsiasi misura, da 6 x 1 mm a 159 x 3 mm.
Ambiti di applicazione
- Alimentazione di acqua sanitaria calda e fredda
- Riscaldamento
- Gas
- Gas liquido
- Gasolio per riscaldamento / biodiesel B10
- Sistemi a energia solare
- Acque meteoriche
- Aria compressa industriale
- Impianti di estinzione sprinkler
- Sistemi antincendio
Caratteristiche tecniche
- Rame riciclato al 100%*
- Design conforme alla norma EN 1057, qualità garantita
- Realizzati in puro rame Cu-DHP
- Dotati del marchio di qualità e della certificazione DVGW: DV-7204AU2106 (diametro esterno da 6 a 159 mm) Uso universale con una scala di dimensioni finemente differenziata
- Ottime disponibilità e compatibilità con un ampio assortimento di raccordi
- Temperatura di esercizio massima con una pressione operativa di 10 bar: 250 °C (valida per dimensioni fino a DN 150)
- Resistenza al fuoco: EN 13501-1 - A1 (non infiammabile)
- Dimensioni conformi a DVGW GW 392 (da 6 a 159 mm) con estremità dei tubi chiuse
- Per un'igiene ottimale dell'acqua destinata al consumo umano
*Approccio al bilancio di massa, basato su ISO 14021, verificato da TÜV SÜD.
Affidabili per ogni tipo di installazione domestica
Gli installatori si affidano da molti anni ai tubi in rame a marchio SANCO. Si tratta di tubi molto affidabili, adatti a ogni tipo di installazione domestica, che hanno dimostrato oltre ogni dubbio il proprio valore nella prassi quotidiana. Sia che si tratti dell'alimentazione di acqua sanitaria (calda e fredda), degli impianti di riscaldamento, delle linee di approvvigionamento di petrolio, gas e gas liquido nonché degli impianti di solare termico, i tubi SANCO di Wieland sono sempre la scelta giusta e, naturalmente, garantita dai pertinenti quadri normativi.
Caratteristiche tecniche
- Processo produttivo brevettato: i tubi SANCO superano notevolmente i requisiti posti da standard e regolamenti.
- Design conforme alla norma EN 1057, qualità garantita
- Realizzati in puro rame Cu-DHP
- Dotati del marchio di qualità e della certificazione DVGW:
DV-7204AU2106 (diametro esterno da 12 a 159 mm). - Uso universale con una scala di dimensioni finemente differenziata
- Ottime disponibilità e compatibilità con un ampio assortimento di raccordi
- Temperatura di esercizio massima: 250 °C
- Resistenza al fuoco: EN 13501-1-A1 (non infiammabile)
- Dimensioni conformi a DVGW GW 392 (da 12 a 159 mm) con estremità dei tubi chiuse
- Per un'igiene ottimale dell'acqua destinata al consumo umano
- Disponibilità di una vasta serie di certificazioni, tra le quali Kitemark, Afnor, KIWA, DVGW e molte altre ancora
Ambiti di applicazione
- Alimentazione di acqua sanitaria calda e fredda
- Impianti di riscaldamento
- Forniture di gas e petrolio per riscaldamento e cottura
- Sistemi a energia solare
- Acque meteoriche
- Aria compressa industriale
- Impianti di estinzione sprinkler e antincendio
- Altre applicazioni solo previa consultazione del nostro servizio di consulenza tecnica

Materiali
K65 - sostenibilità ed efficienza
Due parole chiave che hanno avuto un impatto decisivo sulla nostra epoca, diventando sempre più importanti negli ultimi anni, specialmente nell'ambito della refrigerazione. La crescente coscienza ambientale dimostrata da società e industria pertanto ha riportato in auge i refrigeranti naturali, specialmente la CO2. Wieland sostiene questa svolta con un sistema di tubi che ottempera agli elevati requisiti posti dalla CO2 in funzione di refrigerante.
I tubi Wieland K65 sono stati progettati per applicazioni con la CO2 in ambito commerciale, specialmente negli impianti di refrigerazione dei supermercati. La lega Wieland K65 conferisce sufficiente resistenza meccanica da tollerare le elevate pressioni operative della CO2. Allo stesso tempo i tubi K65 presentano eccezionali caratteristiche di lavorabilità, simili a quelle del rame standard (Cu-DHP/C12200).
I tubi Wieland K65 sono disponibili a magazzino in due campi di pressione, 80 bar e 120 bar, e con dimensioni comprese tra 3/8" e 2-1/8".
Tutti i tubi Wieland K65 sono disponibili con stato fisico cotto (R300/O61) per assicurare eccellenti caratteristiche di piegatura/allargamento ed estrusione per formatura di collarini.
Si offrono anche altre dimensioni e formati di fornitura diversi, per esempio le bobine LWC, per la lavorazione industriale, in particolare la produzione di scambiatori di calore a CO2 (evaporatore/raffreddatore di gas).
Sono disponibili più prodotti K65 in altre categorie
I vantaggi per i clienti
- Riduzione dei costi grazie alla riduzione del peso
- Collaudata tecnologia di lavorazione: brasatura invece della saldatura!
- Posa economica e sicura di impianti di refrigerazione con pressione operativa massima di 120 bar
- Eccellente trasferimento del calore
- Design conforme alla norma EN 14276
Applicazioni tipiche
- Condotti per impianti di refrigerazione, in particolare per il refrigerante CO2, con pressione operativa fino a 120 bar
Caratteristiche tecniche
- Materiale: K65
- Pressione operativa: 80 bar e 120 bar
- Stato fisico: cotto R300/O61
- Formato di fornitura: tubi rettilinei di 5 m
- Dimensioni disponibili: 9,52 - 53,97 mm (3/8" - 2-1/8")
- Estremità dei tubi: chiuse
- Standard applicati tipicamente: EN 14276 / EN 12735-1
Ulteriori informazioni
cuprofrio – refrigeration
I tubi in rame Wieland a marchi cuprofrio e cuprofrio.plus presentano un livello elevato di pulizia interna grazie alle estremità dei tubi chiuse singolarmente e sono idonei ai refrigeranti in base alla norma EN 12735-1. I tubi cuprofrio si possono facilmente lavorare in loco e sono conformi ad alti standard di qualità in virtù della loro superficie interna estremamente pulita e asciutta. Le loro estremità chiuse assicurano la qualità richiesta perfino durante lo stoccaggio e il trasporto.
Per saperne di più
I vantaggi per i clienti
- Superficie interna pulita e asciutta
- Estremità del tubo chiuse per mantenere le condizioni di pulizia
- Tracciabilità del fornitore attraverso la firma
- Dimensioni standard disponibili a magazzino
- Lavorazione buona, facilità di giunzione, grande facilità di svolgimento e piegatura
- Qualità del tubo conforme a EN 12735-1
- Conformità alla Direttiva in materia di attrezzature in pressione 2014/68/UE
Ambiti di applicazione
cuprofrio è un marchio idoneo ai gas e ai liquidi tecnici, per esempio in
- Raffreddatori
- Unità di refrigerazione e climatizzazione
- Scambiatori di calore
Formati di fornitura
- Bobine (pancake)
- Tubi rettilinei di 5 m
cuprofrio.plus
I tubi in rame Wieland a marchi cuprofrio e cuprofrio.plus presentano un livello elevato di pulizia interna grazie alle estremità dei tubi chiuse singolarmente e sono idonei ai refrigeranti in base alla norma EN 12735-1. I tubi cuprofrio si possono facilmente lavorare in loco e sono conformi ad alti standard di qualità in virtù della loro superficie interna estremamente pulita e asciutta. Le loro estremità chiuse assicurano la qualità richiesta perfino durante lo stoccaggio e il trasporto.
Per saperne di più
cuprofrio.plus
I tubi cuprofrio.plus presentano un isolamento esterno, che previene praticamente ogni condensa d'acqua sulla superficie esterna del tubo.
I vantaggi per i clienti
- I vantaggi per i clienti
- Superficie interna pulita e asciutta
- Dimensioni standard disponibili a magazzino
- Lavorazione buona, facilità di giunzione, facilità di svolgimento e piegatura
- Isolamento resistente, dal colore stabile che garantisce materiali dalle caratteristiche costanti con qualsiasi condizione meteo
- Prevenzione dell'acqua di condensa mediante lo strato isolante
- Tracciabilità del fornitore attraverso la firma
- Conformità alla Direttiva in materia di attrezzature in pressione 97/23/CE
Ambiti di applicazione
cuprofrio è un marchio idoneo ai gas e ai liquidi tecnici, per esempio in
- Raffreddatori
- Unità di refrigerazione e climatizzazione
- Scambiatori di calore
cupromed – alimentazione di gas medicali
Il tubo in rame trafilato senza saldature cupromed trova utilizzo sia per la refrigerazione/climatizzazione che nelle unità di alimentazione dei gas medicali in conformità a EN ISO 7396-1. I tubi cupromed rettilinei soddisfano i requisiti della norma EN 13348 e quelli della norma EN 12735-1.
I vantaggi per i clienti
- Superficie interna pulita e asciutta
- Le estremità chiuse dei tubi mantengono pulita la superficie
- Tracciabilità del fornitore attraverso la firma
- Dimensioni standard disponibili a magazzino
- Lavorazione buona, facilità di giunzione, facilità di svolgimento e piegatura
- Qualità standard del tubo in conformità a EN 12735-1
- Conformità alla Direttiva in materia di attrezzature in pressione 2014/68/UE
- Requisiti conformi alla PED/Direttiva in materia di attrezzature in pressione 2014/68/UE
Ambiti di applicazione
cupromed è idoneo alla distribuzione di gas e liquidi tecnici oltre che di gas medicali e vuoto nelle
- unità di alimentazione di gas medicali
- unità di refrigerazione e climatizzazione
cuprogeo – energia geotermica
Il tubo trafilato senza saldature cuprogeo è destinato alla produzione di energia geotermica. Cuprogeo è progettato per l'uso di refrigeranti e gas per la diretta evaporazione nelle pompe di calore. Il vantaggio di tale applicazione consiste nella possibilità di ottenere prestazioni elevate con idonee pompe di calore.
I vantaggi per i clienti
- Superficie interna pulita e asciutta
- Tracciabilità del fornitore attraverso la firma
- Tubo protetto da un rivestimento della superficie esterna
- Qualità standard del tubo in conformità a EN 12735-1
- I requisiti sono conformi alla Direttiva in materia di attrezzature in pressione 2014/68/UE
Ambiti di applicazione
- Energia geotermica
- Apparecchiature di refrigerazione e scambiatori di calore
- Pompe di calore geotermiche con diretta evaporazione
Capacità

Strip-cutting services
We can help you to cut aluminum, steel, and other alloys

Recycling
Wieland Cimsa, S.A. is committed to the environment. Since May 2011, we have adhered to the waste management code (E-1235.11) of the Waste Agency of Catalonia to ensure the proper treatment of waste and the optimal use of nonferrous metal waste from our customers and suppliers, as well as the waste generated during our daily process with the aim of minimizing the environmental impact
We believe in managing the reuse of raw materials properly. For this reason, Wieland Cimsa promotes environmentally friendly production by recycling waste materials generated during its production processes. Wieland Cimsa provides and manages 1 m³ containers and offers attractive processing conditions.
Contact Mercè Burset
e-mail

Certification in accordance with ISO 9001:2015
Wieland Cimsa, S.A. was certified in accordance with ISO 9002 in 1997. In 2003, we were certified in accordance with ISO 9001:2000, and we have been certified in accordance with ISO 9001:2015 since 2015.
We are focused on excellence through quality, creating value for our customers and employees through innovation, technology, and operational skill.
We are committed to offering products and services that comply with legal and regulatory requirements and that meet the needs of our customers.

Stockholding
Our extensive stockholding of drawn and rolled products, in both Copper and Copper alloys, combined with modern warehouse technology, enables us to provide Just in Time deliveries throughout Spain and Portugal.

Surfaces and Coatings
Our copper and copper alloys can be supplied in a wide range of surface coating.

Transport
Operating with our own vehicles for Catalunya ensures high quality service and flexible deliveries to the customers.
Risorse
Informazioni sui materiali e importanti documenti da scaricare
421.38 KiB
419.13 KiB
1.45 MiB
134.94 KiB
6.92 MiB
48.04 KiB
625.7 KiB
76.41 KiB
60.57 KiB
72.77 KiB
1.49 MiB
Persona Di Contatto
Mettetevi in contatto-il vostro contatto a Wieland Cimsa S.A.
Rafael Rubio
Managing Director
Wieland Cimsa
+34 93 544 66 51
Manda un email
Joan Gómez
Sales Manager
Wieland Cimsa
+ 34 93 544 65 70
Manda un email
Cristina Montolio
Sales Rolled Products
Wieland Cimsa
+34 93 544 65 79
Manda un email
Yolanda Tomás
Sales Copper Tubes
Wieland Cimsa
+34 93 544 66 54
Manda un email
Nuria Montolio
Sales Extruded & Drawn Products
Wieland Cimsa
+34 93 544 65 77
Manda un email
Cornelius Markus Becht
Sales
Wieland Cimsa
+34 935 4466 52
Manda un email
Lourdes Gimeno
Financial Manager
Wieland Cimsa
+ 34 93 544 65 71
Manda un email
Bernardino Diez
Production Manager
Wieland Cimsa
+34 93 544 65 70
Manda un email
Mercè Burset
Purchase Manager
Wieland Cimsa
+ 34 93 544 65 72
Manda un email
Josep Muchart
Quality Manager
Wieland Cimsa
+34 93 544 65 73
Manda un email
Wieland Cimsa S.A.
c/ Berguedà, esq. Maresme
Polígono Can Bernades-Subirá
08130 Santa Perpètua de Mogoda
Barcelona
Espana
+34 93 544 6570
+34 93 574 3836
cimsa@wieland.com
Managing Director:
Rafael Rubio
Limited Company Headquarters: Sta. Perpètua de Mogoda, Spain
Registration: Barcelona, Spain
Registered no : 4120867
C.I.F. / VAT registration no.: A58033341
Carriera
Iniziate la vostra carriera a Wieland Cimsa S.A.
Liberare il potenziale

Conosci già i termini della ricerca?se si continua e usa tutto il testo di ricerca.Riceverai un elenco dei risultati rilevanti.